Le prestazioni
erogate presso lo studio




Il Trattamento Podologico viene comunemente chiamato "Pedicure Curativo" seppure la definizione "Pedicure" identifichi in realtà figure professionali proprie dell'artigianato, non sanitarie, come le estetiste. Mentre il termine "Curativo" può associarsi unicamente a prestazioni SANITARIE. Per questi motivi parlare di pedicure curativo è una contraddizione in termini e la definizione corretta dovrebbe essere "Trattamento Podologico".



Non affidatevi a professionisti non sanitari che pubblicizzano PEDICURE CURATIVI



prestazioni sfumato

• Podologia pediatrica

Si effettuano visite posturali e si realizzano ortesi plantari specifiche per i bambini in età pediatrica

Assistenza domiciliare

Si presta assistenza domiciliare alle persone disabili ed agli anziani non autosufficienti, allettati o non deambulanti.

• Ortesi plantari

La definizione di ortesi introdotta dall’Organizzazione Internazionale degli Standard è la seguente: “Un dispositivo esterno utilizzato al fine di modificare le caratteristiche strutturali o funzionali dell’apparato neuro-muscolo-scheletrico”.
Si effettuano visita posturale e successiva realizzazione di ortesi plantari per la risoluzione di numerose patologie del piede di origine artrosica, posturale, infiammatoria, articolare.
Come ad esempio piede piatto, piede cavo, piede artrosico, piede diabetico, metatarsalgia (dolore all’avampiede), fascite plantare, spina calcaneale, tallonite, ulcere plantari e molte altre.

• Ortesi in silicone

Si realizzano ortesi in silicone medicale, anatomiche e su misura, per la risoluzione di patologie delle dita dei piedi come callosità dolorose, dorsali o plantari, dita a griffe o a martello, dita sovra o sotto addotte, sovrapposte, occhi di pernice, alluce valgo.

• Rieducazione ungueale (Ortonixia)

Con l'ausilio di uno specifico strumento "indossabile" piccolo, leggero ed inavvertibile sul dito, si effettua la rieducazione delle unghie involute, ripristinandone la corretta curvatura ed evitando così i fastidi legati all'accumulo di callo nel solco ungueale.
La tecnica è molto efficace anche per evitare le recidive in seguito ad un primo incarnimento dell'unghia.


Trattamento unghia incarnita

Risoluzione dell'onicocriptosi (unghia incarnita) con metodi non traumatici e che assicurano una rapida guarigione.

Escissione delle ipercheratosi

Si escindono ipercheratosi, duroni, elomi molli (occhi di pernice), introflessioni a cuneo, riducendo la sintomatologia dolorifica e riportando la cute ad una condizione fisiologica.

Trattamento delle patologie ungueali

Si tratta ogni tipo di onicopatia: unghie ispessite, distrofiche, traumatizzate, spaccate, discromiche

• Trattamento di giradito, perionissi, infiammazione del solco ungueale

Si trattano le infiammazioni del perimetro dell’unghia.

• Medicazioni

Si effettuano medicazioni di ulcerazioni, ferite, piaghe, anche di pazienti diabetici.

Trattamento delle verruche

Tramite l'utilizzo di prodotti specifici si trattano verruche in maniera non dolorosa e con un tasso di recidiva molto minore rispetto alle tecniche ospedaliere.

Trattamento delle micosi

Si trattano le micosi del piede, cutanee ed ungueali tramite esame colturale e terapia mirata.

Screening per piede diabetico

Si effettuano le visite di controllo periodiche, consigliate almeno annualmente per tutti i pazienti diabetici, con il fine di prevenire le complicanze dovute al piede diabetico.

• Podologia nell'anziano

Il piede della persona anziana manifesta problematiche proprie dell'avanzare dell'età. Dita sovrapposte, artrosi, metatarsalgia, griffe, cute assottigliata e fragile, distrofismi ungueali. Tutte patologie che se non affrontate nella maniera corretta possono portare a serie conseguenze, prima tra tutte il dolore, che pregiudica l'equilibrio e può causare irreparabili cadute.

• Visite posturali, baropodometria e stabilometria

Dolori articolari, alla colonna, addirittura al rachide cervicale, possono salire dal piede o possono essere corrette agendo sul piede.
Si effettuano visite posturali con l'ausilio di strumenti di ultima generazione.

WhatsApp