Il Podologo e Wound Specialist della provincia nord di Roma.
Sulla Flaminia - Via San Pellegrino 2, Morlupo (RM).

Visita domiciliarmente e riceve presso il suo studio privato, facilmente raggiungibile in pochi minuti da: Riano - Castelnuovo Di Porto - Morlupo - Capena - Campagnano Di Roma - Rignano Flaminio - Fiano Romano - Sacrofano - Roma Prima Porta - Monterotondo

— SEGUITEMI SULLA MIA PAGINA FACEBOOK —

Seguitemi su FB







Il podologo è l’unico professionista sanitario abilitato alla cura ed alla prevenzione di tutte le patologie del piede di interesse non chirurgico.
Il Podologo, al contrario di tutte le altre figure mediche, è un professionista che non si limita a valutare un solo aspetto del vostro piede, la cute, la muscolatura, gli annessi, i tendini, le ossa, i vasi sanguigni, il sistema nervoso, ma lo considera, lo conosce, lo analizza nella sua interezza.
Possiede una visione di insieme che è impareggiabile ed in molti casi
essenziale.

Lo studio è fornito delle più moderne tecnologie diagnostiche e terapeutiche in ambito podologico per assicurare una visita ed un trattamento efficaci e finalizzati ad una completa remissione delle patologie.



I trattamenti effettuati sono:

• Podologia pediatrica
• Podologia dell'anziano
Assistenza domiciliare
• Ortesi plantari
Baropodometria e stabilometria
• Ecografia
Laser
Ultrasuoni
• Ortoplastia
Trattamento unghia incarnita
• Risoluzione dell'occhio di pernice o heloma molle
Rieducazione ungueale (Ortonixia)
Trattamento delle callosità
Trattamento delle patologie ungueali
• Trattamento di giradito, perionissi, infiammazione del solco ungueale
• Medicazioni
Trattamento delle verruche
Trattamento delle micosi
Piede diabetico, cos'è?
Screening e prevenzione del piede diabetico
• Vulnologia
• Kinesiotaping





banner



LE LINEE GUIDA INTERNAZIONALI RACCOMANDANO A TUTTI I SOGGETTI DIABETICI DI SOTTOPORSI UNA VOLTA ALL'ANNO AD UN ESAME COMPLETO DEL PIEDE



Il Dr. La Guardia agisce di concerto con il medico poiché è in grado di riconoscere la presenza anche di sospette condizioni patologiche che esulano dall'ambito podologico e che richiedono un approfondimento diagnostico o un intervento terapeutico differente.

Svolge un ruolo di educazione sanitaria, prevenzione e informazione nei confronti di soggetti portatori di malattie a rischio, quali ad esempio le patologie dismetaboliche come il diabete, quelle reumatiche o quelle vascolari.

Di particolare interesse è il suo intervento nell’ambito della cura e prevenzione del piede diabetico.
Il podologo grazie alle sue conoscenze non solo riesce a trattare e portare a completa guarigione le ulcerazioni causate dal diabete, ma riesce anche a riconoscere i segni prodromici della patologia contribuendo in maniera importante ad evitarne l’insorgenza.
Ovviamente questo quando il paziente diabetico si sottoponga periodicamente a visita di controllo e screening.
Visita che i protocolli internazionali suggeriscono di eseguire annualmente anche per i soggetti che al momento non presentano complicanze dovute al diabete.



Il piede è un organo di senso importantissimo, nonché insostituibile mezzo di locomozione.

Le patologie podaliche compromettono inevitabilmente ogni attività ed il podologo è la figura sanitaria che permette a questa macchina, molto complessa, di mantenersi efficiente nel tempo.

Le competenze acquisite tramite la formazione universitaria, e poi direttamente sul campo, permettono al Podologo di riconoscere le patologie che interessano direttamente il piede e di trattarle adeguatamente.
Ma anche di individuare segni e sintomi di patologie che esulano il suo specifico campo, attuando un rapporto di collaborazione con professionisti di tutti i rami della medicina.

podologo roma




Comuni raggiunti dal servizio: Riano - Castelnuovo Di Porto - Morlupo - Capena - Campagnano Di Roma - Rignano Flaminio - Fiano Romano - Sacrofano - Roma Prima Porta - Monterotondo

WhatsApp